Visualizzazione post con etichetta arte nel romanticismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte nel romanticismo. Mostra tutti i post

venerdì 4 novembre 2016

F. HAYEZ, "IL BACIO" 1859, MILANO, PINACOTECA DI BRERA. (CLASSI QUINTE)

 L'hashtag da usare su TWITTER per identificare l'oggetto della "pillola" è 
#bacio 
- la figura retorica da utilizzare è l'iperbole

CLASSE 5D
1)"In un istante accadde, visse nell'infinito." Simona Albasini
2) "Un attimo che continuamente si ripete, diventa eterno" Gianluigi Canu
3) "Se per baciarti dovessi poi andare all'inferno, lo farei" Pierantonia Congiu
4)
5)"La bocca mi bacio tutto tremante, Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante" Luca Ladu
6)
7) "In un immenso attimo, un dolce sfiorarsi si protrae per l'eternità" Alessandro Liori
8) "Ad un passo dal destino ... amarsi da morire, amarsi da vivere." Michela Lunesu
9) "Poi fece la cosa più semplice del mondo: si chinò e la bacio. E il mondo si squarciò in due." Cristina Marratzu
10)"E mentre il tempo stringe... il fato suggella il patto eterno con l'amore immortale" Simona Medde
11)
12)"L'attesa di un secolo, per un bacio fugace" Valeria Minzoni
13)" Nell'ultimo bacio, la promessa di altri mille baci. " Gianfranco Moledda
14)''Quand il me prend dans ses bras, il me parle tout bas, je vois la vie en rose.''-Edith Piaf- Irene Nieddu.
15) "In un attimo infinito, un bacio splende tra luci e ombre." Rita Porqueddu
16)"Nascosti ed esposti si stringono, all'ultimo bacio si aggrappa un milione di promesse." Enrica Puddu 
17)"L'amore è vivere duemila sogni fino al bacio sublime" Cit. Alda Merini. Cecilia Sanna
18)"In una frazione di secondo affondarono in un eterno bacio che mai spezzò l’incantesimo del celato amore" Ileana Sulas
CLASSE 5F
1)"Dammi mille baci e poi cento (...), altri mille e altri cento ancora." (Catullo) Bassu G.
2)"labbra si stringono ed é eterna fuga dalla passione" Berretta
3)"patria mi t'amo quasi quanto amo la mia donna"Bollas
4)"una vita attese un bacio che durò un istante "Cao
8) "La disperazione dell'infinito attimo proibito" Fadda
12)"corpi che sfuggono, sentimenti che si incontrano" Maccioni
13)"mille balzi d'un cuor fuggiasco tra i gradini dell'amor"Manconi
14)"in un attimo si fugge da passione immensa" Mulas
19) "Interminabile momento di gioia e malinconia" Serra
20)"un bacio secolare nella sfuggente venuta di un ombra" Zola

domenica 16 novembre 2014

"IL BACIO", HAYEZ, 1859, MILANO, BRERA.

1) Dietro ombre nascoste, forse l'ultimo bacio furtivo , prima dell'inesorabile addio. Ilaria Aresu
2) L' esplosione di un bacio intenso, terso di fugacità. Carlo Boi 
4) Un bacio fuggente e intenso come se fosse l'ultimo prima dell' addio. Antonio Canudu
5) Una carezza di labbra sfuggenti; sublime, ma dal sapore amaro. Andrea Carroni
7) Un bacio rubato dal tempo, sotto occhi fugaci, forse l'ultimo, forse il primo di tanti. Marianna D'Angelo
8) L'ultimo bacio simbolo di un addio. Serena Baumann
11)Gesto d'amore passionale e sfuggente tra gli intrighi di corte. Marta Guiso
12) Ci sarà per noi un domani? Alessandro Locci
13) Mentre un'ombra si allontana, si avvicinano due anime nel segreto di un bacio. Francesca Loi
14) Un bacio veloce che nasconde un mistero nell'ombra. Giuliana Marongiu
17)Un ultimo travolgente bacio tra luci e ombre misteriose. Federica Piras
19) Un  bacio sigillo d' amore, fugace fusione di sensi ardenti. Paola Ruiu
20) Un bacio dal fugace sapore rende l'attimo passionale. Francesco Seddone

"IL BACIO", HAYEZ, 1859, MILANO, BRERA.



1) "Di' alla morte, che è lì dietro, che vada pure. Scegli me, baciami ancora." G. Ambrosio
2) "Travolgente passione sentimentale suggellata da un effimero bacio." E. Baingiu
3) "Un languido abbandono trapassa ogni tempo."A. Balloi
4) "L'addio fugace e passionale degli amanti segreti" A. Bussu
5) "E voi labbra suggellate con un ultimo bacio un contratto con la morte che tutto rapisce." L. Bussu
6) "Un bacio fuggente come l'attimo in cui avviene." D. Canu
9) "Una passione fugace tra una luce radiosa e il mistero di un'ombra" R. Corbeddu
10) "Impetuoso gesto d'amore come preludio d'addio dell'amata." E. Cucca
11) "Un bacio che/ è intrappolato tra/ luce e ombra." R. Giusti
15) " Un ultimo bacio in quest'ultimo istante d'amore concesso " M. A Manca
23) "Un bacio travolgente come le onde del mare racchiude la promessa d'amore eterno" M. Soddu

"IL BACIO", HAYEZ, 1859, MILANO, BRERA.


1) "L'ignoto si fonde con un angelo vestito di cielo; e si nascondono, e non si nascondono" M. Aresu
2) "Luci e ombre che si fondono in un bacio, un bacio segreto e senza fine" R.Bandinu
5) "Passione e sentimento mischiati con luci e ombre del mistero." G. Cancedda
7) "Tra naturalezza e sensualità, un intenso bacio che dissolve ogni contrasto" F.Congiu
8)  "Interminabile e segreta passione di un bacio nel fugace e doloroso abbandono"  L.Cuccheddu
14)" Incontrollabile istinto, che conserva ciò che le ostilità tentano di cancellare" G. Massaiu
20)"L'incontro di due anime per mezzo di un semplice, sfuggente bacio." M. Secchi
21)"Ardente passione che fugacemente brucia all'ombra dell'avversa realtà." R.Serci
22) "Un bacio rubato tra luce e mistero che suggella un nuovo amore." M.Usai
13) "C'è sempre tempo per un bacio, c'è sempre tempo per l'amore" M.Luppu
24) " L'amore inizia clandestino con bacio e finisce con un bacio" L.Vidoni

lunedì 10 novembre 2014

J.L.THÉODORE GÉRICAUL, LA ZATTERA DELLA MEDUSA, 1819, PARIGI, LOUVRE.


1) Guerra di inaudito dolore , tra la vita e la morte , in mare:  la Salvezza prevale. Ilaria Aresu
2) Un confuso insieme di corpi regnato dal Caos. Carlo Boi
3) Un instabile groviglio di angoscia e speranza. Elisa Cabras
5) Un moto ondoso di sentimenti contrastanti, tra speranza e disperazione. Andrea Carroni
7) Un ammasso concentrato di corpi e sofferenze, i corpi rivolti verso l'infinito, via dalle pene. Marianna D'Angelo
11)Muri d'acqua s'innalzano quando in lontananza si scorge il miraggio di Salvezza. Marta Guiso
12) Effimera la speranza. Troppo lento il vento.
13) Anche nella più cruenta tempesta dell'umanità soffia una remota speranza. Francesca Loi
14) La disperazione cumula in un vertice di speranza. Giuliana Marongiu
15) La disperazione e la speranza in balia delle onde. Rossella Massaiu
17)Nel caos, tra paura e follia, gli eroi lottano per sfuggire alla morte. Federica Piras
19) Delle tumultuose acque regina è la sorte: l' uomo in battaglia vince la speranza o guadagna l' abisso. Paola Ruiu
20) Il ritorno dell'uomo allo stato di natura quando il suo unico scopo è sopravvivere. Francesco Seddone

J.L.THÉODORE GÉRICAUL, LA ZATTERA DELLA MEDUSA, 1819, PARIGI, LOUVRE.


1)"Un branco di uomini non più uomini scruta un punto all'orizzonte: agognata Lampedusa o inganno della sorte?"G.Ambrosio
2) "Cuori in tempesta in simbiosi con la natura." E.Baingiu
3) "Minacciose onde si infrangono sulle speranze degli abbandonati naufraghi."A.Balloi
4) "Vita umana in bilico tra speranza e disperazione." A.Bussu 
5) "Come i francesi, i marinai combattono per la propria salvezza." L.Bussu
6) "Corpi abbandonati alle onde del fato, animi alimentati dalla speranza di salvezza." D.Canu
9) "Tra la tragedia e la speranza, la luce della salvezza." R.Corbeddu
11) "La tempesta imperversa nel mare e si riversa negli animi" R. Giusti
15) " L'angoscia e sofferenza di vite in bilico tra agognata salvezza e morte" M. A. Manca
20) " cieca disperazione degli uomini,impotenti difronte alla natura e alla morte" A.Pira

J.L.THÉODORE GÉRICAUL, LA ZATTERA DELLA MEDUSA, 1819, PARIGI, LOUVRE.

5)"Crudele e speranzosa mischia destinata a spegnersi nell'abisso" G.Cancedda
14) "La violenza del mare, in cui affonda la Speranza: l'uomo dimentica ogni regola.". G.Massaiu
20) l'istinto di sopravvivenza espresso da corpi che tendono all'orizzonte. M.Secchi
21) " Angosciante e crudele speranza di redenzione che sprofonda nell'ignoto mare. " R.Serci
7)" Un'angoscia morale pervade uomini dal destino incerto: morte o salvezza? " F.Congiu
8) "Nella tempesta della vita, sempre e comunque, forte aleggia la speranza di salvezza." L.Cuccheddu