sabato 23 gennaio 2016

PER LA SETTIMANA 18-23 GENNAIO 2016





"Scacco al sasso con la muratura a sacco". 
M.Guiso, 3C (ex IC) Liceo Classico Asproni - Nuoro
(Arte romana - schema realizzativo di una muratura a sacco)


sabato 16 gennaio 2016

PIERO DELLA FRANCESCA, SACRA CONVERSAZIONE, 1474, PINACOTECA DI BRERA, MILANO. (CLASSI QUARTE)

LA FIGURA RETORICA CHE USERETE IN QUESTA SETTIMANA E' L'ALLITTERAZIONE
  L'hashtag da usare su twitter per identificare l'oggetto della "pillola" è #PIERODELLAFRANCESCA
Su Twitter dovete continuare a postare con l'account di classe.
A FIANCO DEL NUMERO CHE VI IDENTIFICA NELL'ELENCO DI CLASSE AGGIUNGETE LA LETTERA DELLA VOSTRA SEZIONE. (ad esempio 13D, numero 13 nella sezione D)
1B)"Alto,Ardente di passione e Armonia,Angelico atto di materno Amore".F.Bandinu
2B)"Ritmo, rigore, regola,  racchiudono raggiante bellezza" A.Coi
2B) " Prospettiva e religione che si mescolano facendo risaltare la Madonna" A. Mura
2D) " Di nuova vita incoronato il Cristo dal corallo crocifisso" Gianluigi Canu
3B) "Menti sapienti, affacciate ammirano il futuro Salvatore." E. Corrias
5B) "Silenziosi sospiri di stupore sorveglian il Salvatore." Crispu E.
7B) "Il condottiero chino al cospetto del creatore" Fele G.
5D) ''Staremo stretti, ma ci salverà come un uovo di eternità. Umberto Tozzi'' Luca Ladu
7D) "Madre di Dio, Via, Verità, Vita" Alessandro Liori
8D) "L'anima, la luce e la bellezza eterna catturò l'eroe devoto." Michela Lunesu
8B) 'Una concava conchiglia sovrasta del mondo la maggior meraviglia' M. Ghisu
9B) "Ravvede'l rosso de l'uman rapace, in trono raccorda qui'l reo accolse." S. Gungui.
10D)"Seppur muta la morte ferisca, ricorda che ricca sia la luce della vita" Simona Medde
11B)"Sgomento, soave e sereno, cinge il Cuore puro"G. Marras
13D) "Ombre e luci sul grembo della Madre, armonie rinascono fra le architetture" Gianfranco Moledda
14D)''Osservano il Salvatore senza scomporsi, stando immobili come pietre.'' Irene Nieddu
15D) "Mani unite / legami di animi / umili, miti." Rita Porqueddu 
15F)"Sgorga dal cuore della chiesa il sangue rosso del credo"Nicoletta M. Manconi
16D)"Luce illusoria, tocco fallace: riflesso di un effimero ricordo." Enrica Puddu
17B) "Attenti e pazienti il loro futuro Salvatore attorniano." P. Ronchegalli.
17D) " Sacra e rara / raffigurazione del / viver eterno "  Cecilia Sanna
19D)"SopraGGiunGe LeGGiadra La viTA,PoRTAtrice di PRoTezione" Ileana Sulas

ARTE ROMANA - SCHEMA REALIZZATIVO DI UNA MURATURA A SACCO (CLASSI TERZE)

LA FIGURA RETORICA CHE USERETE IN QUESTA SETTIMANA E' L'ALLITTERAZIONE
  L'hashtag da usare su twitter per identificare l'oggetto della "pillola" è #MURATURA
Su Twitter dovete continuare a postare con l'account di classe.
A FIANCO DEL NUMERO CHE VI IDENTIFICA NELL'ELENCO DI CLASSE AGGIUNGETE LA LETTERA DELLA VOSTRA SEZIONE. (ad esempio 13D, numero 13 nella sezione D)

1C) "Un puzzle di pietra eretto per proteggere." (Elio Bande)
1E) Trasportati, con precisione collocati, precisamente uniti. (Maria Luisa Barca)
2C) "Quanto solida è la cooperazione, tanto solide sono le mura." (Mauro Campus)
2E) Trasportati dalla fatica, trasportan'il peso della soddisfazione. (Serena Bertocchi)
3E) "Incastro inscindibile, forte e fermo nei secoli." (Silvia Canu)
4E) "Dal niente si innalza imponente la potente Roma".(Annalisa Congiargiu)
6C)" Scacco al sasso con la muratura a sacco". (M.Guiso)
6E) "Dalla minuta pietra nasce l'imponente muro" (I. Deserra)
7C) "Superbo s'innalza sfiorando le stelle". (G.Loddo)
8C) "Si arrampica instancabile arrivando al cielo senza arrendersi." (A,Mereu) 
8E)"Composizione imponente e fragile allo stesso tempo" (F.Fronteddu)
9E) "infinite mura innalzate da potenti uomini." (Lai)
10E)Legante che lega frammenti di storia innalzando le mura. (Francesca Manca)
11E) "Imponente corazza, riflesso di un combattente popolo," (Gloria Manca)
12C) "Intrinseca trama sorregge la pietra". (Letizia Pelliccioni)
13E) "Costruire copiosamente ed inconsapevolmente scrivere la storia." (Mereu Maria Vincenza)
14C) Non è il cemento ma il mortale intelletto che la sostiene. (Paola Porcu)
14E) "Muro dopo muro si erge la città eterna." (Muggianu Filippo)
16C)Muro che racchiude la libertà dell'uomo.(G.Siri)
16E) Potente si staglia l'imponente muro. (L.Nieddu)
17E)Enormi mura riflettono prima il passato, ora il presente. (Maryan Pèrez Prida)
18E) "Pietra dopo pietra s'innalza la potenza di un popolo" (I. Serra)
19C) Pietra su pietra, mai arretra, da sinistra a destra. (I.Ugo)
21E) Faticare è meno faticoso, se l'obiettivo è ambizioso. (Elisa Todde)
11D) Muro a sacco, scacco matto contro i nemici, col solo sasso. (Mara Mula)