martedì 10 marzo 2015

SCULTURA ELLENICA: AGHESANDRO, POLIDORO, ANTANADORO, "LAOCOONTE", SECONDA META' DEL I SEC. a.C. CITTA' DEL VATICANO, MUSEI VATICANI. (3B)

1)
2)"Da sempre la verità è repressa nel dolore" A.Coi
3)"La libertà dell'uomo vincolata dal peccato." Corrias E.
4)"Affonda, tortura e lega nel destino colui a cui, per istinto di protezione, scivola il proprio respiro. poiché dio appari... e dea ti punisce." L. Corrias
5)"Onde di corpi sinuosi e serpeggianti s'infrangono su rocciose membra umane". Crispu E.
6)"L'angoscia nel cercare la libertà e nel trovare la cattività" Damiano M.
7)"L'impotenza dell'uomo di fronte all'ineluttabilità del destino" Fele G.
8)
9)
10)
11)
12)"Lottare per la libertà,è ciò che fa chi comprende di essere prigioniero di se stesso prima che di altri."G.Marras
13)
14)
16)"Accarezzato e avvolto dai vizi, pretende poi di non soffocare". C. Piras
17)
18) "Candido tormento di un cupo volto paterno" E. Puligheddu
19)"Neanche la paura più grande, quella della morte, sovrasta la più grande forma d'amore, quello verso un figlio". P. Ronchegalli

SCULTURA ELLENICA: AGHESANDRO, POLIDORO, ANTANADORO, "LAOCOONTE"

1) "Verità e sventura, unite da un destino che le vuole mute." Simona Albasini
2) "Spire d'oceano alla loro empietà posero fine" Gianluigi Canu
3)
4)
5)"Grandi bugie/tormentano l'uomo/lunghe menzogne." Luca Ladu
6)
7)"Bestie feroci/ punite Laooconte/ per il peccato" Alessandro Liori
8) "Nella morsa della spira il vulcano esplose la sua ira."
"Il ruggito risvegliò il suo spirito guerriero.. pace e libertà." Michela Lunesu
9)"L' atroce destino giunge inatteso, avvinghiandolo tra nero veleno e sangue corrotto." Cristina Marratzu
10)"La morte,acqua che scivola, s' insinua tra le membra,vi lega come sangue in vita". Simona Medde
11)
12)"Alla ricerca della salvezza, vengono avvolti dalla morte." Valeria Minzoni
13)" Grido represso/ uniti nella morte/ dal duro fato." Gianfranco Moledda
14)''Il dolore muto di chi non può niente contro il fato.'' Irene Nieddu
15)
16) "Dolore, dramma / gridati nel marmo con / intensa forza." Rita Porqueddu
17)"Tessendo la sua tela, la Moira intreccia a loro i fili di un crudele destino." Enrica Puddu
18)  " Quanta atroce / grandezza nel patire / di tale padre "  Cecilia Sanna
19)
20)"Costernazione di un padre voluta dall'immutabile fato" Ileana Sulas

SCULTURA ELLENICA: AGHESANDRO, POLIDORO, ANTANADORO, "LAOCOONTE", SECONDA META' DEL I SEC. a.C. CITTA' DEL VATICANO, MUSEI VATICANI. (3F)

1) "Lungimirante Ascoltasti l'Oracolo di Cassandra Opponendoti all'Orrenda Notte del Troiano Epilogo" Giuseppina Bassu
2)
3)"Brutalmente uniti nella separazione dalla vita." Maria Bollas
5) "Membra sanguinanti agli occhi di un padre disperato." Martina Carta Brocca
8) "Ordine perfetto di anime in tempesta" Marilena Erittu
11) " Il Fato avvolge nelle sue spire la potenza di un padre dinnanzi alla morte" Alessia Gungui
12) "Perfetto legame del viaggio tra la vita e la morte" Ilaria Ladu
13)"Tragica sorte di un solido legame" Liori Benedetta
14)"Flessi come le onde che si increspano" Roberta Maccioni
15)"Non soffocare tra le catene maligne,aspira all'alto a vivi"Nicoletta Maria Manconi
16)"Infide fauci vi trafissero le membra, per il di Lei volere" Maria Grazia Moro
17) "Una freccia scagliasti, il fato colpisti." M. Mulas
18) "Per aver osato sfidare il divino." E. Mureddu
19) "Un grido di dolore esprime il male che affligge" Annagrazia Podda
20) "Lo sguardo perso di colui che osserva il suo atroce destino" Eudochia Poian
24) "Sfidasti la potenza divina/ la morte ad aspettarti trovasti" Carla Serra
25)"Legame indissolubile che va oltre la morte" Giuseppe Zola